Una parte d’Italia non andrebbe mai a vedere un film dell’orrore. La stessa parte d’Italia ha paura della violenza, e si batte il petto nei riti domenicali. Proprio le stesse persone costituiscono l’audience, pare elevatissimo, di una delle più sanguinolente trasmissioni della rai. Mi riferisco a “Chi l’ha visto”.
Terminata la presunta funzione sociale, visto che chi scappa si porta dietro spesso il telefonino acceso, o fa sapere alla famiglia che non vuole rotte le palle, l’attenzione della graziosa giornalista che conduce la predetta trasmissione si è morbosamente indirizzata nel rivangare fino all’ossessione casi di scomparsa, di morte violenta, di eventi luttuosi avvenuti nel recente passato. La graziosa Federica si è fatta un chiodo fisso del caso dei due poveri fratellini spariti e ricomparsi, stecchiti, la settimana scorsa. Il fatto è stato analizzato, sviscerato, sezionato, sminuzzato con una pervicacia e un sadismo che ricordano le gesta del dottor Menghele. Questa gente mi fa orrore, secondo me, chi guarda “chi l’ha visto” è disturbato, ed ha pulsioni omicide e sadiche inconfessabili.
Lo stesso gusto dell’orrido, miscelato in bieca melassa alle convinzioni feticistico-religiose dell’italica plebe, è esploso vivacemente oggi, con la notizia, condita di squallidi dettagli, della notturna e segreta (ma non tanto) riesumazione della bara contenente le spoglie mortali di un povero frate cappuccino, eletto alla gloria della santità a furor di popolo. Un popolo credulone, totemico, che ha disseminato la nazione di sculture di orribile aspetto, circondate da ex-voto, fiori finti, buste trasparenti con reliquie e letterine di desideri.
Chissà perché-e se qualcuno lo sa me lo spieghi-questa operazione di bieca macelleria mediatica è stata fatta in piena campagna elettorale…
15 commenti:
mala vuoi spegner quella roba?
il cinema offre uno spettacolare (e sanguinolento) non è un paese per vecchi: truce sequenza di avidità umane. molto ben decantato. giuro.
*ipsediggy: andrò a vederlo, però quel soprammobile catodico mi fa proprio antipatia.
"Non sopporto i cori russi", per dilla alla Battiato, dei Blog coi post cloni dei "Chi l'ha visto?" e "Porta a(s)porta"...: di fronte a certi drammi...meditate gente, il dolore ha anche bisogno di silenzio.
Poi, perchè in campagna elettorale?...bella domanda! forse perchè tutto fa parte di una grande allucinazione?
Free Image Hosting at www.ImageShack.us
(di Marco Pinna su M, ossia http://www.scomunicazione.it/m/autori.html)
Ma lei guarda quel programma solo perché l graziosa conduttrice somiglia alla signora Med? Altrimenti non si spiegherebbe, sa?:)***
Mah...secondo me per certe cose la campagna elettorale non finisce mai... rincoglionimento, superficialità, censura e cari vecchi luoghi comuni sono il prezzo (o il sale??) della democrazia partecipativa...
ciao
credo ci sia un nesso?
c'è pessimo gusto in tutte e due i campi...
Ti giuro Med l'ho sbirciato solo una volta...di corsa...perchè nel fare zapping si era bloccato il telecomando!!!
Non darmi della disturbata...
:-)))
L.A.
Trasmissione che non seguo, ma io guardo l'oblò della lavatrice...c'è un bel pò di gusto per il truculento.
Intanto cominciano a sparire gli agnelli immolati per la mensa di Pasqua...Ma chi li cercherà?
Il Santo andrebbe lasciato in pace e per la CAMPAGNA elettorale, avremmo bisogno di zappe e braccia.
ma non hai altro di meglio da fare che guardare chi l'ha visto? una cosa di bello ci è stata concessa che è spegnere la tivù... loro possono trasmettere quello che vogliono noi abbiamo il diritto di spegnere quando vogliamo ti pare poco?
*matitaDaniela: grande, grande allucinazione. poi riapri gli occhi e sono ancora lì, tutti.
*metallicafisica: io non guardo quel programma, anche se lei ha buona memoria, mi entra nelle orecchie perchè qualcunaltra lo vede :-)
*giuliaS83: sale inglese della democrazia partecipativa, che fa l'effetto che fa.
*redpasion: vero, vero, vero.
*xdanisx: preziose braccia strappate ai lavori forzati. Gli agnellini non votano, non se li fila nessuno, ma molti se li magnano.
*matilde61: ribadisco: non la vedooo! :-))
*Un popolo credulone, totemico, che ha disseminato la nazione di sculture di orribile aspetto, circondate da ex-voto, fiori finti, buste trasparenti con reliquie e letterine di desideri* .
Troppa acqua Mm, annacqua il sugo.
chi l'ha visto non lo guardo mai.
però quest'anno mi sono sniffata sanremo e ancora ho qualche allucinazione.
dici che padre pio l'hanno riesumato per mandarlo alle urne? pò esse.
Non solo "Chi l'ha visto...", guardavo blob, e, credo da Matrix, le immagini della casa di Erba, e in sottofondo la canzone"Erba di casa mia" agghiacciante, peggio di "The Blair witch project". Mi chiedo se c'è un fondo.... :(
*avante: che volevi dire? una cosa bbuona o una cosa bbrutta? :-)
*azu: può essere, anzi è sicuro.
*cumino: il cervello del popolo catodico e teledipendente viene giornalmente formattato, ci puoi mettere dentro di tutto, non se ne accorgeranno. Spero di accorgermene.
i tg e tutte le trasmissioni televisive calcano la mano sui fatti di cronaca nera e probabilmente alla politica fa comodo distrarre il popolo dai problemi reali...ma la storia insegna che è sempre stato così...
Posta un commento