Vox clamans in deserto. Scrittore in pausa, fotografo consumatore ossessivo di Sd Card, ascoltatore di tanta musica, brontolatore professionista.
domenica 20 aprile 2008
da un'altra parte
da un'altra parte, sulle sponde di un oceano, ci sono specchi in cui vedersi, un pò diversi.
ci sono strade che portano al fiume, che però è anche mare, che salgono e anche scendono.
può succedere che per bere un caffè si debbano salire delle scale, e poi fermarsi un pò.
antico e moderno convivono, apparentemente senza ostacolarsi.
a sera, si gioca nella piazza, fino a quando l'ultimo bagliore lo permette.
da un'altra parte, ci sono sempre donne attaccate ad un telefono, che non si sa mai.
(quest'altra parte è Lisbona. Ci tornerò)
Etichette:
da unaltra parte,
proprio io,
storie,
strange people,
visioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
11 commenti:
MI piace Lisbona.
spero tu abbia avuto modo di goderla la notte con le note del Fado. mmm che poesia Amalia Rodriguez e che donna. E Alfredo Duarte, o Marceneiro, considerato il più grande fadista mai vissuto???
Alla prox 'gita aziendale' posso essere inserita come bagaglio a mano?
Bonne dimanche di sole.
Tutti a pranzo al mare.
sherasolesolecompagnia
Che magnifica città, Lisbona! Atmosfera e luce, fascino e malinconia. Grazie del piccolo réportage.
Non capivo, pensavo al Brasile. Poi mi sono detta assomiglia a Lisbona... E' Lisbona!!!
Sempre in giro! Con un po' di invidia, e ammirazione, un bacio. :)
dottò dottò! m'è parso quasi di vederti..io ero su uno di quei tram.. ;)
Metodo decrittivo molto efficace.
Mi è piaciuto.
Un sorriso
Paola
Prima o poi... un salto va fatto!:)***
bentornato fulminedman!
belle foto, alcuni scorci mi ricordano Genova.
ciao :-)
una foto mi ha ricordato un'altra foto di Sicilia, di Vigo.
quella in discesa con in fondo il mare.
che bella Lisbona, che bel viaggio :)
ancora.
finalmente ho due minuti: rispondo.
*sheranonima: bagaglio a mano? una piccola trolleygirl?
*ranafatata: prego! aggiungerei un senso di indefinitezza, e di finis terrae, ma con un inizio di mare magnum subito dopo.
*cumino: viaggio di lavoro fu.
*amoilmare: e com'eri pettinata? o meglio, visto il vento, com'eri spettinata :-)
*senzaluna: ricambio il sorriso :-)
*metallicafisica: ci torno, ci tornate, ci torniamo?
*Giulia super dell'83: a me alcuni scorci (non documentati qui) mi ricordavano molto Trieste, o Napoli. Comunque città proiettate a mare, al confine di qualcosa.
*pispa: mi pare di ricordare a cosa ti riferisci. Ancora, tra qualche giorno.
*tutti & tutte: la figlia della badante non è scappata in ucraina, semplicemente il file era su un altro pc, che per ora è in assistenza e rientra domani. Per cui, da domani in poi, la conclusione della storia di Mimma, e di Stella.
*tutti & tutte: ciauu :-)
e il fado? e il bacalao? e il pessoao?Ci si trasferisce la' in vecchiaia?
non ho esimenti o scriminanti
se non la mia stessa vita
bello il reportage:)
Posta un commento