Lascia perdere, med: l'importante è che tu non ti sia tagliato con i cocci. Forse, rompendo lo specchio, hai scheggiato/frantumato/disintegrato la tua vecchia immagine e da oggi avrai un'immagine nuova. Dicci, piuttosto, com'è andata la presentazione dei fulminati...
frantumarli in pezzi più piccoli, colorarli con vernice per vetro, ricomporre i vari tasselli secondo la figura desderata, rimettere il lavoro ottenuto in cornice!
frantumare tutto, incollare verniciare fare pipì buttare sale non serve se finisce tutto a mare e non all'Addaura perchè ci vado pure io a mare qualche volta, sono socio di un circolo lì. Pure tu Arietta? :-)))
..ho rotto proprio oggi il mio quarto specchio in trentotto anni di vita ma vi assicuro che,ogni volta che e' successo,e' stato l'inizio di una rinascita superfantastica,tutte robe piacevoli...giuro che non lo faccio apposta!!!;)
io oggi uno specchio lo rompo apposta, lasciandolo nella cornice,poi faccio le fughe e ne viene fuori un bel mosaico.Naturalmente invecchio la cornice.
17 commenti:
Già sai :) altro non mi viene in mente.. credo che quello che hai scritto sia più che sufficiente.
Quando leggevo le carte consigliavo di fare la pipì sui frammenti.
andrà tutto bene.
in ogni caso i pezzi vanno depositati nella campana del vetro!
Lascia perdere, med: l'importante è che tu non ti sia tagliato con i cocci. Forse, rompendo lo specchio, hai scheggiato/frantumato/disintegrato la tua vecchia immagine e da oggi avrai un'immagine nuova. Dicci, piuttosto, com'è andata la presentazione dei fulminati...
Accettare rassegnati, i prossimi 7 anni disgraziati?******
Non ti azzardare a buttare i pezzi a mare, che poi alla Daura mi affetto i piedi.......
frantumarli in pezzi più piccoli, colorarli con vernice per vetro, ricomporre i vari tasselli secondo la figura desderata, rimettere il lavoro ottenuto in cornice!
Buon lavoro!
frantumare tutto, incollare verniciare fare pipì buttare sale non serve se finisce tutto a mare e non all'Addaura perchè ci vado pure io a mare qualche volta, sono socio di un circolo lì. Pure tu Arietta? :-)))
Beh, certo è un evento impegnativo. Se non altro per la raccolta dei pezzi. Non conosco azioni 'antidoto'.
Se capitasse a me, dovrei ripiegare sul sale, visto che non ho il mare a portata di mano...
il sale, va bé, ma non in mare!!!!
campana raccogli-vetro, se no uno va in spiaggia si tagliuzza un piede e la sfiga se la piglia lui :)))
e poi, comprarne un altro.
gli specchi vannel vetro.
la ceramica no ché fonde a temperatura parecchio più alta.
di questi tempi con tutte le rotture che ci sono quelle degli specchi sono la cosa più carina che ci possa succedere no?
ti abbraccio forte, ma da quanto è che non vengo qui? mi apre un secolo..
ATTAK....................??????????
..ho rotto proprio oggi il mio quarto specchio in trentotto anni di vita ma vi assicuro che,ogni volta che e' successo,e' stato l'inizio di una rinascita superfantastica,tutte robe piacevoli...giuro che non lo faccio apposta!!!;)
io oggi uno specchio lo rompo apposta, lasciandolo nella cornice,poi faccio le fughe e ne viene fuori un bel mosaico.Naturalmente invecchio la cornice.
Sono passati dieci anni e non ho subito nessun effetto nefasto. Ho cambiato la lastra con una più "vintage", poi ho anche cambiato casa.
Ho rotto lo specchio dell' armadio, come posso fare?
Posta un commento